Lago di Garda
Le mille sfaccettature delle coste italiane
Lago di Garda
Confinante con tre diverse regioni (Trentino Alto Adige, Lombardia e Veneto), il Lago di Garda esplode di colori, scenari e panorami mozzafiato. Non è un caso che poeti e pittori si siano ispirati alla grande varietà e al microclima del Lago più grande d’Italia. Sulle sue rive prosperano gli uliveti e i limoni più a nord del paese.
Visita le coste settentrionali per trovare le acque increspate dal vento dominate da scoscese cime montuose e fantastiche esperienze all’aria aperta: vela, windsurf, ciclismo e arrampicata sono all’ordine del giorno! Scendi verso sud per un salto tra i vigneti nelle regioni vinicole di Bardolino, Custoza e Lugana per passeggiare tra le strade dei romantici borghi acciottolati.
Il Lago di Garda è la destinazione ideale sia per una vacanza rilassante che per gli amanti dell’avventura!
Un tour guidato di mezza giornata per scoprire il patrimonio naturale e culturale del Lago di Garda e Borghetto sul Mincio.
Un affascinante viaggio a Sirmione con un giro in barca lungo la penisola per ammirare le splendide viste sul lago ed esplorare i segreti della città con una guida locale.
Un viaggio tra il passato e il presente per scoprire le bellezze senza tempo delle antiche Grotte di Catullo con una guida.
Una giornata per scoprire il meglio di Sirmione: storia, natura e cultura durante una giornata memorabile.
Osserva i migliori paesaggi del Lago di Garda durante una crociera giornaliera.
Un’esperienza da far venire l’acquolina in bocca, per scoprire le specialità del Lago di Garda.
Immergiti nella regione vinicola della Valpolicella per scoprire due cantine locali e degustare l’incredibile vino Amarone.
Scoprirai grandi vini come l’Amarone e formaggi di montagna nel parco naturale della Lessinia.
Altre destinazioni
Allaccia le cinture e scegli una destinazione diversa.


Da esperienze stimolanti deriva una grande responsabilità
Trasforma il tuo viaggio un’influenza positiva: scegliere WaysTours per il tuo viaggio significa scegliere di creare un impatto positivo sulle comunità locali, sull’ambiente e sulle persone.








