Cerca
Close this search box.

Sostenibilità

Il nostro impegno

Il nostro impegno

Ways ha adottato un modello di business basato sull’etica della sostenibilità.
Vogliamo garantire uno sviluppo sostenibile della nostra azienda valorizzando il rispetto del nostro territorio e il benessere delle persone.

La nostra identità e i valori che ci contraddistinguono sono racchiusi nel nostro Brand Manifesto.

Persone

Dimensione media dei gruppi
0
Visite a piccoli produttori
+ 0
Collaboratori
+ 0
Donne impiegate
0 %

Pianeta

Elettricità
0 Kw
Gas Naturale
0 Mc
CO2 emessa
0 Kg
CO2 compensata
0 Kg

Economia circolare

Service Provider
0 +
Service Provider monitorati
0
Provider a medio-alto rischio
0

Certificazioni

In Ways Tours crediamo che il turismo sostenibile non sia solo un obiettivo, ma un viaggio continuo fatto di scelte consapevoli.
Offriamo esperienze autentiche che rispettano le risorse naturali e culturali dei territori, ponendo l’accento sulla qualità, l’etica e l’impatto positivo sulle comunità locali.

Ogni nostra decisione aziendale integra valori ambientali, sociali ed economici. Un esempio concreto è la scelta di utilizzare energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili: grazie alla forza idroelettrica delle Dolomiti, la nostra sede è alimentata da energia pulita, contribuendo a ridurre sensibilmente il nostro impatto sul pianeta.
Siamo orgogliosi di aver ottenuto due importanti certificazioni: GSTC (Global Sustainable Tourism Council) e B Corp. Questi riconoscimenti ci collocano tra i pochi operatori turistici italiani in grado di garantire elevati standard di sostenibilità. Queste certificazioni attestano il nostro impegno concreto nel rispettare rigorosi criteri internazionali, promuovendo equità, trasparenza e responsabilità in ogni aspetto delle nostre operazioni.

GSTC

È il comitato che regola gli standard globali per i viaggi e il turismo sostenibili.
Ways è il primo tour operator certificato in Veneto.

Zero CO2

Abbiamo compensato parte dell’emissione di CO2 piantando diversi alberi da frutto in Perù e Guatemala grazie a ZeroCO2.

Dolomiti Energia

Grazie alla forza delle Dolomiti la nostra energia è rinnovabile al
100% e garantisce il massimo rispetto della natura e la sua sostenibilità nel tempo.

B Corp

B Corp Certification

B Lab è l’associazione non profit che mira a trasformare l’economia globale al fine di avere un impatto positivo nei confronti delle persone, delle comunità e del pianeta.
Le aziende certificate B Corporation sono verificate da B Lab in quanto hanno raggiunto gli alti standard inerenti alle performance sociali, ambientali, trasparenza e responsabilità.
Essere un’azienda B Corp significa anche prendere parte a un movimento che si impegna in favore di un paradigma economico inclusivo, equo e rigenerativo.

Noi siamo un’azienda certificata da B Corp.

Per noi questa certificazione non è un punto di arrivo, ma rappresenta un nuovo inizio che ci permette di crescere e proseguire nella giusta direzione, prestando la massima attenzione al mondo che ci circonda.

Scopri di più qui.

Overall B Impact Score
91.1%
Qualifies for B Corp Certification
80%
Median Score for Ordinary Businesses
50.9%

Agenda 2030

Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) vengono suddivisi in 17 macro-obiettivi che indicano le priorità globali per il prossimo 2030.
Noi abbiamo fissato diversi obiettivi di breve, medio e lungo termine in linea con l’agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Puoi trovare maggiori informazioni nel report annuale scaricabile a fondo pagina.

Il nostro impegno negli anni

Scarica i report annuali più recenti.

Il nostro impegno mira alla crescita della responsabilità comune per un turismo fatto di piccole esperienze che valorizzano le comunità locali, le risorse storico artistiche del territorio e una crescita sostenibile nel tempo che preserva i territori visitati a garanzia delle generazioni future.

Manifesto

Brand Manifesto

Il nostro impegno mira alla crescita della responsabilità comune per un turismo fatto di piccole esperienze che valorizzano le comunità locali, le risorse storico artistiche del territorio e una crescita sostenibile nel tempo che preserva i territori visitati a garanzia delle generazioni future.

Torna in alto