Scopri le eccellenze di Verona e del suo ricco territorio durante un soggiorno interamente guidato di quattro giorni. Ogni giorno un esperto locale ti farà conoscere le diverse sfaccettature di Verona, conosciuta per il vino Amarone, i vini della Valpolicella e di Soave, ma anche per il Risotto, i Tortellini e i prodotti caseari di alta qualità.
Questo soggiorno ti permetterà di assaporare diverse prelibatezze tipiche veronesi accompagnate a dell’ottimo vino di produzione locale, visitare le botteghe più tradizionali situate nel cuore della città, le affascinanti vallate della zona dell’Amarone e infine un’accogliente scuola di cucina.
Ti sentirai come a casa tua durante la preparazione di diverse ricette della tradizione grazie all’aiuto di una Chef locale, durante la visita a una tipica Osteria a conduzione familiare e alle cantine vinicole della Valpolicella in cui potrai incontrare i produttori locali per scoprire tutti i segreti sulla produzione dell’Amarone.








































Bevi un caffè veloce giusto per risvegliarti (o una colazione completa in hotel, come preferisci, ma non dimenticarti di lasciare un po’ di spazio nello stomaco) e sarai pronto per la prima esperienza: il tour enogastronomico di Verona. Una guida esperta ti porterà ad assaggiare il Risino, uno dei dolci tipici veronesi, accompagnato da un caffè espresso secondo la tradizione italiana. Dopodiché potrai fare una sosta presso una tradizionale Osteria della città, dove assaggerai altri prodotti locali come la Soppressa (un particolare tipo di salame), il formaggio Monte Veronese e i famosi cicchetti di Verona. Durante lo step successivo potrai gustare altre pietanze tradizionali e immergerti nelle tradizioni locali.
Dopo un’abbondante colazione in hotel, sarai pronto per un’altra giornata in cui scoprirai i segreti e le tradizioni della cucina Veronese. Questa volta potrai preparare un pasto con le tue mani grazie all’aiuto di un’insegnante eccezionale: incontra la Chef locale presso la scuola di cucina La Soffritta e immergiti tra le origini della cucina tradizionale. Vivrai una pratica esperienza culinaria che ti insegnerà a cucinare tre piatti tipici: pasta fresca, Risotto e dessert, il tutto abbinato a del buon vino locale. Durante questa esperienza potrai già gustarne un po’ ma la vera esperienza enologica sarà la tua prossima avventura.
Infatti poco più tardi incontrerai un esperto appassionato di vino e insieme vi dirigerete verso la Valpolicella, la regione di produzione dell’Amarone. Visiterai due diverse cantine vinicole e scoprirai tutto riguardo a questo fantastico mondo. Conoscerai personalmente i produttori vinicoli che saranno lieti di guidarti tra i vigneti, mostrarti le loro cantine e le botti in cui viene conservato il vino. Dopo la visita potrai partecipare a una degustazione dei vini della Valpolicella, tra cui l’Amarone, accompagnati da sfiziose varietà alimentari locali.







