Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Lo S-ciànco: tradizione veronese in gioco

Lo S-ciànco: tradizione veronese in gioco

Scopri l’anima più autentica di Verona attraverso il gioco dello S-cianco, un antico passatempo popolare che ancora oggi unisce generazioni e comunità. Vivi l’atmosfera del Torneo Città di Verona, nel suggestivo Cortile Mercato Vecchio, e partecipa in prima persona a un’esperienza di gioco, racconto e convivialità insieme ai volontari dell’Associazione Giochi Antichi (AGA).

Nel cuore del centro storico di Verona, il Cortile Mercato Vecchio si trasforma in uno spazio dove storia e tradizione prendono vita attraverso lo S-cianco, antico gioco veronese simbolo di identità e appartenenza. Qui, tra antichi palazzi e pietre che raccontano secoli di vita cittadina, il tempo sembra rallentare, lasciando spazio al gesto, al sorriso e alla condivisione.

Accolto dai giocatori e da un referente dell’Associazione Giochi Antichi (AGA), entrerai in contatto con una comunità che da anni custodisce e tramanda la memoria del gioco come patrimonio vivente. Scoprirai le origini, la memoria e le regole di questa tradizione, conosciuta in tutta Italia come Lippa, e comprenderai come giocando si rinnovi il legame tra le persone e il territorio.

Dopo una breve introduzione e una prova pratica, potrai metterti alla prova partecipando a una vera partita del Torneo Città di Verona, vivendo in prima persona l’energia di un momento collettivo dove abilità, collaborazione e spirito di squadra si fondono in un’esperienza genuina e divertente.

Il gioco dello S-cianco non è solo competizione, ma anche incontro: un modo per riscoprire la città dal punto di vista dei suoi abitanti, dove il patrimonio culturale prende forma nel gesto semplice del giocare insieme. L’esperienza diventa così un viaggio nel tempo e nelle tradizioni, un modo per sentirsi parte della vita cittadina e del suo tessuto sociale.

L’attività si conclude con un aperitivo conviviale nel cuore di Verona: con un bicchiere di vino locale o una bevanda analcolica e un panino per brindare insieme al valore del gioco, della comunità e delle tradizioni che fanno di Verona una città viva, accogliente e profondamente legata al suo territorio.

€25 a persona
Prezzo per adulto

Durata
1.5 ore

Punto di incontro

Cortile Mercato Vecchio

Lingua
Italiano

Numero di Persone Max
Max. 10 persone

Policy di Cancellazione
Fino a 24 ore prima del tour

Highlights

  • Partecipa a una partita autentica del Torneo Città di Verona, nel cuore del centro storico
  • Scopri le origini dello S-cianco e il suo valore come patrimonio immateriale veronese
  • Vivi un momento conviviale con aperitivo e prodotti locali insieme ai giocatori AGA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Inclusioni

  • Personale Associazione Giochi Antichi
  • Kit di gioco con s-ciànco e manego
  • Aperitivo (bicchiere di vino bianco o rosso, acqua, un panino imbottito con opzioni vegetariane e vegane)

Itinerary

Prenota ora

Contattaci

Hai bisogno di maggiori informazioni su questo tour, vorresti effettuare qualche modifica o prenotarlo come tour privato? Non esitare a contattarci!

Note

  • Disponibilità e Orario
    Sabato 25 (durante il Torneo Città di Verona) e Domenica 26 Ottobre a partire dalle ore 10 fino alle ore 18:00
  • Note importanti
    – I minori devono essere accompagnati da un adulto.
    – I bambini sotto ai 14 anni di età non possono partecipare attivamente al gioco.
  • Punto d’incontro
    – Chiediamo gentilmente di arrivare al punto di incontro almeno 10 minuti in anticipo.
  • Condizioni avverse/circostanze impreviste
    Si prega di notare che in caso di condizioni meteorologiche avverse (ad es. forti temporali, eventi estremi inaspettati) o circostanze impreviste (ad es. chiusure improvvise di monumenti, cancellazioni o ritardi di treni/voli) non garantiamo un rimborso completo. Esamineremo ogni caso e agiremo di conseguenza.
  • Mobilità ridotta e disabilità
    Alcune parti del tour potrebbero non essere facilmente accessibili per le persone con mobilità ridotta (o qualsiasi tipo di disabilità). Per maggiori informazioni sull’accessibilità dell’esperienza non esitare a contattarci all’indirizzo booking@waystours.com.
  • In caso di ritardo
    In caso di ritardo, contattare il numero +39 346 8083194
  • In caso di pioggia
    L’attività si svolge anche in caso di maltempo.

Potrebbe interessarti anche

Torna in alto