Questa cantina rappresenta il perfetto equilibrio tra storia e innovazione. Qui hai l’opportunità di vivere un’esperienza completa che va oltre la semplice visita: un museo interattivo ti accompagna in un viaggio affascinante dentro la tradizione vinicola della famiglia Montresor, attiva fin dal 1892.
Read more…
Il percorso inizia tra le sale del museo, dove potrai scoprire come è nata la passione per il vino e come si è evoluta nel tempo. Un originale “fattore virtuale” ti guiderà alla scoperta del passato, raccontandoti in modo semplice e coinvolgente come il lavoro in vigna e in cantina si è trasformato nel corso dei decenni.
Ogni stanza del museo è pensata per coinvolgerti e farti sentire parte di questa storia. Si parte dalle origini del marchio Montresor e del legame profondo con la città di Verona, per poi passare al mondo della viticoltura del secolo scorso e arrivare al cuore della Valpolicella, terra che dà vita a vini unici. Tra i momenti più affascinanti, la sensory room ti invita a mettere alla prova il tuo olfatto: in una sorta di gioco interattivo, potrai provare a riconoscere le diverse note aromatiche che compongono il profilo sensoriale del vino – dall’amarena al cacao, dalla liquirizia ai profumi floreali.
Il viaggio continua nella suggestiva Barrique Room, dove ti sarà raccontato come il vino si trasforma e si affina, passando dalle prime fasi di produzione all’invecchiamento in legno. Qui scoprirai come nascono struttura, complessità e carattere in ogni bottiglia.
Infine, dopo la visita del Museo e della Cantina, parteciperai a una degustazione dei vini. Puoi scegliere la degustazione classica, che comprende 5 vini simboli del territorio della Valpolicella – Lugana, Valpolicella Classico, Valpolicella Ripasso, Amarone Satinato DOCG e Amarone Satinato Riserva – accompagnati da salumi e formaggi del territorio Veronese.
Per un’esperienza più esclusiva invece, puoi scegliere la degustazione verticale di Amarone, che comprende 5 diverse tipologie di Amarone DOCG, con un’evoluzione di corposità, intensità e complessità, da scoprire un sorso dopo l’altro, sempre in accompagnamento a salumi e formaggi locali.